Teatro

STEFANO ROSSI - GUENDALINA MIDDEI (Professor X) - Le parole che vorrei dirti

artisti / Teatro

LE PAROLE CHE VORREI DIRTI

Le parole che vorrei dirti è il primo spettacolo che mette in dialogo due voci, Stefano Rossi, psicopedagogista tra i più noti in Italia, e Guendalina Middei, scrittrice che ha conquistato sui social oltre mezzo milione di lettori raccontando la sua passione per i grandi classici. 

 

Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata l’esperienza sul campo di Stefano Rossi alle pagine più belle della letteratura che Guendalina Middei ci racconta, portando in scena una storia di crescita, di riscatto, di rinascita, di bellezza. Chi meglio di maestri senza tempo può capire le inquietudini di un ragazzo e aiutarlo a ritrovare la rotta? E dargli le parole per salvarsi da quei veleni che si chiamano paura del fallimento, il non sentirsi abbastanza, l’amore

da meritarsi? Quali sono quelle parole, che possono aiutarmi a ritrovare: me stesso, il mio tempo, la mia anima, il mio cuore? E mettendo in comunicazione generazioni tanto diverse, genitori e ragazzi, nonni, figli, insegnanti e alunni aprire una finestra laddove prime c’era soltanto un muro? 

 

Da queste domande prende il là uno spettacolo unico nel suo genere. Le parole che vorrei dirti è un viaggio alla ricerca di quelle parole che possono essere antidoti e cura, ancore e salvagenti e che ti aiutano, in un mondo in cui tutti ti giudicano per ciò che pari, a ritrovare chi sei. Dopotutto è a questo che servono le parole: a scegliere e a scegliersi. A trovarsi e a ritrovarsi. Perché le parole sono come frecce e toccano il cuore e sono finestre che rendono vicine le anime.

 

___

STEFANO ROSSI

Psicopedagogista e autore di successo è tra i massimi esperti di adolescenza ed educazione emotiva del nostro Paese.
Dopo 20 anni di lavoro “occhi negli occhi” con genitori, bambini e adolescenti ha creato un approccio educativo, scientificamente fondato, per preparare i nostri figli alle sfide di un mondo sempre più incerto.
Sugli strumenti educativi del dott. Rossi sono state formate più di 800 scuole e 100 mila insegnanti, genitori ed educatori. 
Da 10 anni il Metodo Rossi è stato adottato dalla casa editrice Pearson per numerosi testi rivolti alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.

Feltrinelli ha scelto il Metodo Rossi per una collana di libri genitori e per una collana di libri per adolescenti.

Tra i suoi bestseller “Mio figlio è un casino”, “Lezioni d’amore per un figlio, “Sentimenti mal-educati” e “Se non credi in te, chi lo farà?”.
Collabora spesso con Sky Tg24, Radio Deejay, Radio 24 e il Sole 24Ore per parlare di genitorialità e adolescenza.

Scrive mensilmente su Donna Moderna (rubrica genitori) e su Focus Junior (rubrica per ragazzi).

È direttore scientifico di MyEdu e curatore scientifico di numerosi testi Pearson.

Costantemente in viaggio porta l’educazione emotiva di genitori e ragazzi nei teatri, le piazze e le scuole di tutto il Paese.
Sui social è seguito da una community di 200 mila genitori in costante crescita.

Nel 2024 con “Lezioni d’amore per un figlio” (Feltrinelli) ha vinto il prestigio Premio Zanibelli “La parola che cura”.

 

GUENDALINA MIDDEI - PROFESSOR X

Guendalina Middei, alias Professor X, è nata a Roma nel 1992. Fin da adolescente coltiva la sua grande passione per la letteratura e la cultura classica.

Dopo aver conseguito la laurea in Lettere e un master in Giornalismo culturale, si è dedicata all’insegnamento nei licei e alla scrittura. Ha collaborato con diverse riviste letterarie, tra cui “Culturificio”, “Critica Letteraria” e “Sintesi dialettica”.

Nel 2019 ha aperto la pagina Facebook Professor X e nel 2022 il profilo Instagram, oggi punti di riferimento per oltre cinquecentomila lettori appassionati o incuriositi dalla letteratura.

Nel 2021 ha esordito nella narrativa con il romanzo storico Clodio, seguito nel 2023 da Intervista con un matto, pubblicati da Navarra Editore.

Con Feltrinelli ha pubblicato i saggi divulgativi Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera (2024) e Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita (2025).

altri artisti